domenica 1 aprile 2012

Favorities of the Month - March

Ecco qui i miei prodotti preferiti di questo mese :)

Camouflage Corrector by Bottega Verde
Si tratta di un correttore cremoso ad alta coprenza. Ero un po' incerta di questo acquisto ma alla fine la curiosità di provarlo ha prevalso. Sono costantemente alla ricerca di un buon correttore per le mie occhiaie, che sono davvero molto marcate e scure e devo dire che tra tutti i correttori provati (Stick correttore ColorTrend by Avon, Palette di correttori by Sephora, 24OREperfect di Deborah, Erace Concealer by MaxFactor e MasterTouch Concealer by MaxFactor) questo è tra i migliori. La coprenza è davvero alta, una volta applicato e fissato con la cipria, anche a distanza di tempo, non va a insinuarsi nelle pieghette o in altre zone e rispetto ad altri correttori trovo che minimizzi la presenza di zone lucide o comunque permetta alla pelle di rimanere opacizzata più a lungo. Ottimo prodotto, da provare sicuramente se avete brufoli, discromie oppure occhiaie marcate.

SuperSHOCK Gel Eyeliner by Avon
E' un prodotto che ho rivalutato in questo ultimo periodo. Si tratta di una matita eyeliner che contiene all'interno una formula in gel, quindi risulta essere più morbida rispetto alle matite classiche. Personalmente però non la utilizzo quasi mai come eyeliner perché trovo che sia eccessivamente morbida. La uso invece come matita per l'interno occhi e la trovo assolutamente fantastica. Essendo in gel infatti è molto più long lasting rispetto ad una matita normale e risulta essere super scrivente anche con poche ripassate. Una volta applicata riesce a durare fino ad 8 ore (test su me stessa) e non necessita di ritocchini! Prodotto davvero valido.

Glycerine Hand&Nal Cream by Avon Care
D'inverno, non amo portare i guanti perché quando li indosso mi sento impossibilitata nel fare qualsiasi cosa. Di conseguenza mi ritrovo sempre con le mani molto secche. Questa crema mani è favolosa, si assorbe in fretta ed ha un profumo molto delicato e piacevole. La porto sempre con me, nello zaino di scuola come nella borsa per uscire. Non si sa mai, potrebbe sempre servire!

True Color Eyeshadow by Avon (in Healthy Glow & in Black Pearl)
Si tratta di ombretti duo di media pigmentazione. Li trovo davvero belli per realizzare soft look per il giorno. Sono facili da sfumare e i colori sono brillanti. Il primo, Healthy Glow, si compone di una tonalità champagne e una marrone cioccolato, mentre il secondo, Black Pearl, di una tonalità bianco perla e una grigio fumo, quasi nero. I colori presentano al loro interno dei pigmenti che li rendono shimmer, luminosi, e proprio grazie a questo aiutano ad illuminare lo sguardo. Il colore più chiaro va applicato nella parte interna della palpegra mentre quello più scuro nella parte esterna e nella piega, per dare profondità allo sguardo.

Burrocacao Classic Care by Labello
Anche questo è stato un prodotto che ho utilizzato moltissimo in questo ultimo periodo, soprattutto per realizzare make up in cui realizzare labbra molto naturali. Avendo già di mio le labbra carnose e definite, applico una sola passata di burrocacao per idratare le labbra e dar loro un tono più acceso.

HelenCheapBeauty

domenica 25 marzo 2012

Questione di pennelli? - Part 2

Solitamente quando mi trucco utilizzo pochi pennelli essenziali come il pennello da cipria, quello per il blush e quello per l'ombretto. Per gli altri prodotti tendo a preferire l'impiego delle dita.

Per il fondotinta ho sempre usato le classiche spugnette, ma ultimamente mi trovo meglio con le mani perché in questo modo evito di sprecare prodotto e in più mi permette di  modulare la copertura a seconda delle necessità (presenza di discromie, foruncoli, ecc.). Per il correttore vale lo stesso discorso.

Per la cipria invece è necessario un pennello. Personalmente prediligo quelli non troppo grandi e con le setole folte in modo da permettere una copertura totale picchiettando il prodotto sulla pelle. Per una copertura più leggera invece procedo per movimenti circolari.

Per l'ombretto, come per la cipria, è necessario l'utilizzo di un pennello perché si tratta di un'applicazione di precisione; risulta poi più facile anche per sfumare. Amo molto i pennelli piatti e solitamente applico il prodotto tamponandolo sulla palpebra mobile. Per sfumare invece uso un pennello a penna e procedo per movimenti circolari dall'esterno verso l'interno.

Per il blush, allo stesso modo, bisogna disporre di un pennello (a meno che non si tratti di blush in crema/gel). Tra il pennello angolato e quello bombato preferisco il Real Techniques Blush Brush di Samantha Chapman, che non è né l'uno, né l'altro perché ha una forma a goccia. E' eccezionale perché consente una sfumatura molto naturale, soprattutto se applicato con movimenti circolari (dall'interno verso l'esterno, procedendo in su verso le tempie).





BEST BRUSHES EVER

*** Eyeliner Brush - by Catrice


*** Blush Brush - Real Techniques by Samantha Chapman

*** Pennello Viso - by Avon


*** Deluxe Crease Brush - Real Techniques by Samantha Chapman

*** Pennello Ombretto - by FM MakeUp

*** Base Shadow Brush - Real Techniques by Samantha Chapman

HelenCheapBeauty

domenica 11 marzo 2012

Questione di pennelli? - Part 1

Qual è il modo migliore per applicare i vari prodotti make up? E' forse una delle tante questioni alle quali non c'è una risposta giusta... ma nemmeno una sbagliata!

Con le mani
L'applicazione con le mani risulta ottima nel momento in cui il prodotto sia difficile da stendere con l'applicatore. Ad esempio un fondotinta liquido o un correttore in stick è più facilmente modulabile con le dita grazie al calore dei polpastrelli.

Con la spugnetta
L'applicazione con la spugnetta è consigliata per il fondotinta liquido e in mousse. Vi sono numerose tipologie di spugnette e chiaramente ognuna risponde a esigenze diverse. Quella con cui finora mi sono trovata meglio è stata la spugnetta a uovo di Sephora, eccezionale per un'applicazione precisa anche nelle pieghe.

Con i pennelli
L'applicazione con i pennelli consente l'impiego di qualsiasi tipo di prodotto.

Per quanto riguarda il fondotinta, i pennelli sono svariati ma la maggior parte sono piatti e hanno la forma di una lingua. Il problema sostanziale di questa categoria di pennelli è che molti durante l'applicazione lasciano delle striature, non consentendo una copertura omogenea.

Per quanto riguarda il correttore, i pennelli sono solitamente piatti e molto simili a quelli per applicare l'ombretto. Personalmente credo sia più facile applicare il prodotto con le dita, principalmente per il fatto che consente una copertura maggiore.

Per quanto riguarda la cipria, i pennelli sono grandi e bombati e presentano delle setole più o meno fitte. A mio avviso per una maggior copertura è necessario che le setole siano numerose e  dense. In questo modo il pennello avrà una certa rigidità, consentendo anche di picchiettare il prodotto sulla pelle.

Per quanto riguarda il blush, i pennelli sono leggermente più piccoli rispetto a quelli da cipria e molto spesso sono angolati. Questa forma consente un'applicazione del prodotto a movimento lineare (e non circolare, come invece consentirebbe un pennello da blush di tipo bombato) che permette di definire e squadrare il viso. Ottimo anche per la terra (e quindi per il contouring) e l'illuminante.

Per quanto riguarda l'ombretto, i pennelli sono diversi. Quello piatto e arrotondato è ideale per l'applicazione su zone ampie e quindi sull'intera palpebra mobile, mentre quello a penna (blending oppure crease) è perfetto per sfumare l'ombretto nella piega dell'occhio.

Per quanto riguarda l'eyeliner, i pennelli sono di due tipi: estremamente sottili oppure angolati. La scelta tra i due dipende dalle comodità di ognuna e dall'abilità pratica. Personalmente preferisco quello sottile perché trovo che consenta sia di ottenere una linea sottilissima di eyeliner che una più spessa, mentre quello angolato tende difficilmente a realizzare linee molto sottili.

Per quanto riguarda il rossetto, i pennelli sono leggermente più grandi rispetto a quelli da eyeliner, ma rimangono comunque sottili. Risulta pratico nel momento in cui l'applicazione dev'essere estremamente precisa, come ad esempio quando si opta per un rossetto rosso fuoco.

HelenCheapBeauty

venerdì 24 febbraio 2012

Acquisti recenti

Recentemente ho acquistato alcuni prodotti molto validi che mi sento di consigliare.

Ombretto Metallic by Avon - Tonalità Black Diamond
E' una novità della linea giovanile ColorTrend di Avon e si tratta sostanzialmente di un matitone automatico utilizzabile come ombretto. Le tonalità sono quattro:
***Silver Spoon, un grigio perlato
*** Black Diamond, un grigio molto scuro
*** Purple Star, un viola acceso
*** Teal Shimmer, un connubio tra grigio e azzurro
I colori sono brillanti, metallici, belli da utilizzare singolarmente, stupendi da combinare e sfumare tra loro. Accendono lo sguardo e donano lucentezza all'occhio. Penso siano molto adatti per realizzare smokey eyes che intensificano lo sguardo e lo rendono sexy. Sono facili da applicare e sfumare, basta un pennellino o semplicemente l'uso dei polpastrelli. Questo prodotto mi è piaciuto davvero molto, soprattutto per le tonalità splendide e la praticità.

Eyebrow Stylist Set by Essence
E' un kit per il ritocco delle sopracciglia che comprende:
*** due ombretti, uno dark blonde e uno brown
*** tre stencil
*** un pennellino applicatore
Personalmente, trovo gli stencil per sopracciglia poco pratici. Innanzitutto perché è difficile trovare quello che più si adatta alla propria forma e poi comunque trovo che il risultato finale sia poco naturale. Quindi i tre stencil all'interno del set sono risultati poco utili, come del resto il pennellino, dal momento che possiede delle setole troppo morbide per applicare con precisione l'ombretto. Detto ciò, adoro completamente le due tonalità di ombretto. Sono estremamente naturali e l'effetto, una volta applicato il tutto, lo è altrettanto.

Rossetto Shine Attract by Avon - Tonalità Passionate Red


Anche questa è una delle novità Avon. Si tratta di un rossetto composto da due formule: un cuore di colore lucido, che offre una copertura da media a completa, e un involucro esterno di gel idratante, che offre lucentezza e nutrimento per le labbra. This is absolutely amazing! Trovo che questo rossetto sia qualcosa di unico perché da' la possibilità di avere due prodotti in uno. E' disponibile in un'ampia gamma di colori e ognuno può quindi scegliere quello che maggiormente si intona al proprio incarnato. Consiglio: se non avete mai acquistato un rossetto rosso perché vi sembrava di osare troppo, il Rossetto Shine Attract nella tonalità Passionate Red fa per voi! E' un rosso brillante, ma allo stesso tempo non troppo impegnativo, adatto alle più svariate occasioni: mattinata sprint in ufficio, cocktail con gli amici, cena con il partner.

HelenCheapBeauty

mercoledì 22 febbraio 2012

L'ABC dell'Eyeliner

Esistono diverse tipologie di eyeliner e ognuna di esse risponde a esigenze diverse. Vediamo quali.

La matita eyeliner è forse la tipologia più diffusa, ma nonostante questo non sempre risulta essere la più pratica. Ecco perché. Prima di tutto, è difficile poter realizzare un tratto molto sottile con precisione. Per questa operazione, infatti, la matita dovrebbe essere molto appuntita ma allo stesso tempo di una consistenza tale da rimanere intatta durante l'applicazione. Le matite eyeliner invece possiedono quasi sempre una formula più cremosa, che da una parte consente il facile scorrimento della punta sulla palpebra, ma dall'altra fa sì che la punta diventi arrotondata, quindi più spessa, molto velocemente. Spesso si rischia poi che il prodotto si stampi sulla palpebra superiore, soprattutto quando la linea è volutamente spessa oppure quando la superficie è ridotta. L'inconveniente comunque è facilmente risolvibile: basta fissare la matita con dell'ombretto a lunga durata (assicuratevi però che anche quest'ultimo non vada a finire nella parte superiore!).

L'eyeliner liquido è altrettanto diffuso, disponibile con l'applicatore in feltro, più rigido, oppure tipo pennellino, più morbido. Il primo risulta essere molto più vincolante nei movimenti e spesso viene consigliato a coloro che sono alle prime armi, proprio perché grazie alla sua rigidità aiuta a tracciare una linea precisa. Il secondo invece offre piena autonomia ed è forse più indicato per coloro che hanno acquisito una certa dimistichezza. Personalmente, fra i due preferisco il pennellino più morbido. Prima di tutto perché è estremamente sottile, mentre quello in feltro lo si trova in diversi formati, alle volte troppo spessi e poco pratici. Poi, proprio grazie all'esilità, consente di correggere più facilmente eventuali errori.

L'eyeliner in gel, forse un po' meno diffuso rispetto agli altri due, va applicato con un pennellino che alle volte è in dotazione, quindi una sorta di kit, oppure bisogna acquistarlo a parte. I principali tipi di pennelli da eyeliner sono due: con le setole angolate oppure con la punta molto sottile. Eccone le caratteristiche. Il pennello angolato deve risultare un po' rigido così da permettere un tratto sottile e impedire che le setole si pieghino o non siano più in linea (in tal caso avremo lo sgradevole effetto sbavato!). Il pennello sottile invece deve essere molto morbido e piegarsi con facilità.
Recentemente, ho provato un nuovo tipo di pennello da eyeliner che oltre ad essere sottile, ha il manico angolato verso la fine. Questa peculiarità risulta essere molto azzeccata perché consente di avere la visuale dell'intero occhio mentre applichiamo il prodotto. Spesso invece capita di impugnare il pennello troppo vicino alla parte finale, andando così a coprire con le dita parte dell'occhio. avere una visione d'insieme rende invece più facile e immediata l'applicazione.

Eyeliner approvati e consigliati:
Glimmerstick Diamonds EyeLiner - Avon
Carbon Black Eye Definer (Eyeshadow & Eyeliner) - The Body Shop
Super Liner Carbon Gloss - L'Oréal
EyeSTUDIO Lasting Drama Gel Liner - Maybelline
La buona applicazione di un eyeliner consiste sicuramente nell'avere il prodotto ed il pennello giusti, ma il ruolo più importante viene giocato dalla manualità e dimistichezza. E' importante quindi fare molti tentativi e acquisire la tecnica. Ecco alcuni piccoli consigli:
*** la palpebra deve essere semi chiusa e pressoché immobile;
*** l'occhio non deve essere tirato verso l'esterno (a mo' di orientale);
*** l'applicazione inizia sempre nella parte centrale, prosegue prima verso l'interno e poi verso l'esterno;
*** l'ala esterna non è altro che il proseguimento ideale della rima inferiore dell'occhio.

HelenCheapBeauty

giovedì 16 febbraio 2012

Prodotti che vale la pena acquistare!

  • Una trousse o una valigetta porta trucco con vari scompartimenti o tasche in modo da poter suddividere i prodotti per tipo (o semplicemente a proprio piacere e comodità) per riuscire a trovarli più facilmente e mantenere un certo ordine, evitando di frugare per cercare il prodotto che sta in fondo a tutti, rischiando di far cadere gli altri. Poi si tratta anche di una questione di igiene: infatti, sarebbe opportuno tenere pennelli ed eventuali spugnette da fondotinta in un contenitore a parte, in cui riporli solo dopo averli ben puliti e aver atteso che si siano ben asciugati, così da evitare la proliferazione di batteri.

  • Un set di pennelli basic, vale a dire un pennello da cipria, un pennello angolato per il blush, un pennello piatto per ombretto e un pennello obliquo da eyeliner. Recentemente, ho sperimentato anche un altro tipo di pennello da eyeliner che ha la punta sottile e il manico angolato nella parte finale. Credo sia ottimo perché consente di vedere meglio dove si sta applicando il prodotto. Alle volte infatti diventa difficile avere una visuale d'insieme di ciò che si sta facendo, perché le dita con cui viene tenuto il pennellino lo impediscono. Così, l'applicazione dell'eyeliner diventa più facile. Il pennello angolato da eyeliner risulta utile anche nel caso in cui vi sia la necessità di truccare le sopracciglia. Preferibilmente un po' rigido, consente di lavorare a piccoli tratti e di realizzare linee molto sottili.

  • Un piegaciglia da utilizzare tutti i giorni prima di applicare il mascara, in modo da aprire lo sguardo e renderlo più seducente. Non c'è da preoccuparsi perché non rovina affatto le ciglia, anzi in alcuni casi contribuisce a rinforzarle. La versione in metallo, se scaldata leggermente con il phon, accentua la curvatura e aiuta a mantenerla più a lungo.

HelenCheapBeauty

martedì 31 gennaio 2012

Nuovi Acquisti E.L.F.

Dando un'occhiata al sito, la cosa che colpisce dei prodotti e.l.f. è sicuramente il prezzo, soprattutto in periodo di saldi! Due settimane fa ho deciso di acquistare:
  • Essential 32pc Eye Palette in Bright al costo di €7,00
  • 6pc Eyeshadow Set in Smoky al costo di €2,00
  • Brush Shampoo al costo di €4,00
Come potete vedere, si tratta di prodotti davvero lowcost. Per quanto riguarda la qualità invece ci sono delle precisazioni da fare. Su YouTube ho visto parecchie review sui prodotti e.l.f. e le opinioni erano davvero diverse tra loro. Su questi prodotti posso dire che:
  • Essential 2pc Eye Palette in Bright ha dei colori stupendi. Ahimé però la tipologia di ombretti presenti è diversificata, ovvero alcuni sono opachi e altri metallici. I primi hanno scrivenza bassissima, quasi zero! Lasciano un'ombreggiatura leggera di colore. Mentre i secondi, se applicati bagnati, sono davvero bellissimi! Quindi posso dire che questa palette mi è piaciuta ma allo stesso tempo no, perché dei 32 colori che ci sono ne posso usare praticamente la metà!
  • 6pc Eyeshadow Set in Smoky è semplicemente favoloso! Gli ombretti sono tutti shimmer, stupendi da applicare bagnati per ricreare effetti smokey nelle tonalità del grigio e del rosa. Super approvata e super consigliata! Per soli €2,00 è davvero un affare!
  • Brush Shampoo è efficace per la pulizia profoda dei pennelli e aiuta a rimuovere grandi quantità di prodotto. Finora l'ho utilizzato solo una volta e mi sembra sia abbastanza buona come qualità. Vedremo con il tempo se davvero lo è.
In conclusione, il mio consiglio per quanto riguarda i prodotti e.l.f. è che bisogna prestare attenzione. Alcuni sono buoni e altri no. Guardando una review ad esempio ho sentito che ci sono alcuni prodotti che puzzano di un odore molto strano. Ecco che diventa importante anche informarsi sui prodotti prima di acquistarli e guardare le review su YT vi aiuta in questo.

HelenCheapBeauty

venerdì 27 gennaio 2012

My Own WishList

1. Bamboo Brush Set by Zoeva
Ho sentito parlare molto bene dei pennelli di Zoeva e cercando nel sito ho trovato questo set che sembra molto interessante. Il costo è di €22,00 (+ spese di spedizione €7,50) e contiene:
* un pennello viso piatto;
* un pennello viso classico;
* un pennello angolato;
* un pennello per fondotinta;
* tre pennelli per ombretto o correttore;
* un pennello a penna;
* un pennello per sfumare;
* un pennello a ventaglio;
* un pennello per eyeliner;
* un pennello per le labbra.
A parere di molti, le setole pur essendo sintetiche sono molto morbide e consentono una buona stesura. Sono un po' più piccoli dei pennelli normali (nel senso che il manico del pennello è più corto), ma forse questo li rende più pratici e meno ingombranti, soprattutto se dobbiamo viaggiare. Arrivano in una pratica bustina richiudibile che consente di poterli portare ovunque. Sono davvero curiosa di provarli!

2. Matita Ombretto SuperShock by Avon, tonalità Moonshine & Starry Night
Dopo aver visto un make up tutorial di Pixiwoo in cui la utilizzava, me ne sono letteralmente innamorata! Adoro realizzare gli smokey eyes e questi due colori sono davvero stupendi, facili da applicare e sfumare, da utilizzare da soli o come base per un ombretto più scuro.

3. In a blink Matita Eyeliner e Ombretto by Avon
Questo credo sia davvero un prodotto fantastico: da un lato eyeliner e dall'altro ombretto e morbido sfumino. Sono particolarmente attratta da tre colori: Teal, che è una sorta di acqua marina, Steel Smoke, che è una tonalità sul grigio ma non troppo scuro, e infine Onyx, che è invece un grigio antracite. Trovo questo prodotto ideale per realizzare effetti smokey o comunque sfumature veloci, per coloro che magari hanno poco tempo per truccarsi.

4. Palette Occhi Colore Semprevero 6 in 1 by Avon, tonalità Glamour Eyes
I colori in questa palette sono: bianco, rosa, grigio antracite, blu denim e viola (uno più chiaro e uno più scuro). Trovo che queste tonalità siano davvero belle, ideali per uno smokey in grigio antracite e viola: intenso, particolareggiato e sicuramente sexy.

5. Spray Termo-Protettivo by Avon
Si tratta di uno spray che va applicato sulla lunghezza dei capelli giusto prima di piastrarli e che protegge dal calore. Vero è che i capelli, nonostante tutti gli accorgimenti, anche i più scrupolosi, che possiamo adottare, si rovineranno comunque, ma se non altro contibuiremo a diminuire il danneggiamento. Sono curiosa di provarlo e di vedere l'effetto che fa. So che molte ragazze usano prodotti di questo tipo, anche di altre marche, e ognuna ha la sua idea e il suo prodotto preferito. Io vorrei provare quello di Avon perché finora i prodotti per capelli che ho utilizzato mi sono piaciuti molto e spero sia così anche con quest'altro prodotto.

HelenCheapBeauty

lunedì 23 gennaio 2012

Make Up Tutorials


In questo ultimo periodo passo davvero un sacco di tempo su YouTube a guardare video da cui trarre consigli e spunti per quanto riguarda il make up e la cura della pelle. Cercando qua e là tra i numerosissimi tutorial, ho trovato un canale che si chiama iAvonUK in cui si possono trovare tutorial in cui vengono utilizzati prodotti Avon. A realizzare questi tutorial è Pixiwoo, una coppia di make up artist molto rinomate, soprattutto nel Regno Unito. Vi posto alcuni video interessanti.

Pixiwoo creates Tulisa's Look

Pixiwoo creates Dita Von Teese's Look

Pixiwoo creates Alesha Dixon's Look

L'eventuale inconveniente è che i video sono in inglese. Comunque entrambe parlano in maniera abbastanza chiara e conoscendo almeno un minimo di terminologia nell'ambito del make up, non ci dovrebbero essere problemi.

I hope you'll enjoy it!

HelenCheapBeauty

venerdì 20 gennaio 2012

Approvato e consigliato!

Lo Stick Illuminante effetto sguardo radioso di Avon, novità di queste campagne, mi ha subito incuriosito e ho deciso di provarlo. Purtroppo, non so per quale motivo nel catalogo di C14 venga descritto come "Fondotinta Antistress Effetto Luce", perché di fatto non lo è e oltretutto non ci si avvicina minimamente perché la sua funzione, in quanto illuminante, non è quella di coprire le imperfezioni, bensì di risaltare e illuminare (mettere in luce) determinati punti. Io lo utilizzo per il contorno occhi, stendendolo fin sotto l'arcata sopraccigliare e sotto, nella parte delle occhiaie, e sulle guance. In quest'ultima parte va preferibilmente applicato sugli zigomi dopo il blush, dimodoché non vada a coprirlo. Mi è piaciuto questo prodotto perché la formula è cremosa con finitura in polvere, è facile da applicare e contiene dei microglitter che donano davvero luce al volto.

La Cipria Compatta Opacizzante Translucent della linea ColorTrend di Avon è stata per me una vera rivelazione. Da sempre ho il problema dell'eccesso di sebo e di conseguenza la pelle dopo qualche ora diventa lucida, creando un effetto davvero orrendo. Questa cipria oil control invece previene l'effetto lucido e fissa il make up, un po' come la polvere di riso. Meglio applicarla con un pennello viso così la copertura sarà più leggera ed eviterete di creare una maschera sul vostro viso. E' disponibile in una singola tonalità dal momento che si tratta di una cipria trasparente che va semplicemente a fissare il make up e a renderlo long lasting. Lascia la pelle morbida al tatto e l'effetto è molto naturale. Finalmente, addio zone lucide! E' davvero un buon prodotto che vale la pena provare.

La Matita Eyeliner della linea ColorTrend di Avon nella tonalità Turquoise è stato un altro prodotto che mi è piaciuto davvero tanto, soprattutto per il colore brillante. E' stupendo. Da' veramente luce agli occhi e li mette in risalto. Può essere usata come eyeliner oppure applicata dentro la rima dell'occhio, dato che è parecchio scrivente. Lo trovate forse un colore azzardato, che non si intona con i vostri occhi? Ecco un trucco da cui trarre spunto per utilizzare questa matita e fare in modo che ci valorizzi...


HelenCheapBeauty

martedì 17 gennaio 2012

Fabulous Lips: Lip Gloss & Lipstick - Part 2

Dopo i suggerimenti per la cura delle labbra, ecco alcuni prodotti che ho provato e che mi sono particolarmente piaciuti.
In cima alla classifica dei Best Lipstick metterei sicuramente il Colourglide Lip Colour di The Body Shop, nella tonalità Brilliant Red. Permette una buona stesura, è idratante e a lunga durata, ma quello che amo di più di questo rossetto è il colore: un rosso che a definirlo brillante o fuoco significherebbe sminuirlo. E' un colore sensazionale! Si intona benissimo a coloro che, come me, hanno la pelle molto chiara (la fa quasi risplendere!).
Al secondo posto della classifica metterei il Rossetto Colore Semprevivo - Edizione Limitata di Avon, nella tonalità Apricot Mystery. Anche in questo caso, l'aspetto che mi piace di più di questo rossetto è il colore. Lo definirei come un rosa ciclamino, giusto per rendere l'idea, ma una volta indossato è davvero molto molto particolare! Si intona molto bene alle carnagioni chiare, ma non fa certo sfigurare quelle più scure. Altra particolarità: ha una profumazione molto gradevole.
Infine, si aggiudica il terzo gradino del podio il Rossetto Colore Semprevivo Lucido di Avon, nella tonalità Perfect Peach. La particolarità di questo rossetto è la colorazione aranciata, un'ottima alternativa al classico rosa o rosso, soprattutto se avete i gli occhi e i capelli castani. Un ombretto in sfumatura nei toni del marrone, un blush eccezionalmente marrone o della terra e un tocco di arancio sulle labbra, valorizzerà moltissimo viso, occhi e acconciatura.
Per quanto riguarda i lip gloss, invece...
Ho semplicemente adorato il Duo Rossetto & Gloss a lunga tenuta effetto riempitivo di Avon, nella toanlità Rosy Resistance. Si tratta di un doppio prodotto, da una parte un rossetto liquido ad alta pigmentazione e dall'altra, un gloss volumizzante trasparente che rende il colore più long lasting. E' semplicemente stupendo perché unisce il colore e la coprenza di un rossetto con la lucidità e la brillantezza di un gloss. Davvero bello!
Infine, come potrei non nominare un altro tra i miei preferiti: Lip Maximizer di Dior Addict. E' un volumizzante labbra, trasparente ma con un velo rosato. Bello sopra un rossetto, ma anche applicato da solo fa la sua figura. Infatti, conferisce alle labbra un favoloso effetto a specchio. L'azione rimpolpante poi, fa apparire le nostre labbra più carnose. In più, è a lunga durata. Avrebbero dovuto eleggerlo prodotto dell'anno!
HelenCheapBeauty

Fabulous Lips: Lip Gloss & Lipstick - Part 1

Quando si realizza un make up, il rossetto ed il gloss danno sicuramente quel tocco in più al viso. Ma che fare per avere delle labbra belle e sane, magari più voluminose? Ecco svelati alcuni trucchetti.

Prima di tutto è importante applicare, almeno una volta al giorno, il balsamo per le labbra. Io solitamente lo faccio la sera, prima di andare a letto, dimodoché durante la notte le labbra vengano nutrite per un periodo di tempo continuato e relativamente lungo, evitando così di lasciare il prodotto su eventuali bicchieri, slviette, ecc. Si sa, durante il giorno si è in continuo movimento.

Attualmente io utilizzo il balsamo labbra con estratto di calendula di Just. Ad essere sinceri è un po' costoso e la profumazione non è delle migliori (sa di erbe!), però è super idratante e lascia le labbra davvero morbide.

Poi, un altro suggerimento è quello di applicare un primer per le labbra, prima di mettere il rossetto o il gloss. Personalmente, di solito non lo faccio. Preferisco applicare del balsamo labbra prima di iniziare il trucco, poi stendere fondotinta, correttore, cipria, ombretto, ecc. e come ultima cosa il rossetto. Così facendo infatti il balsamo labbra sarà stato completamente assorbito e il rossetto o il gloss aderirà bene alle labbra. Mi raccomando, non applicare il balsamo e subito dopo il rossetto o il gloss perché altrimenti renderete il secondo applicato meno duraturo e più incline a sbavature.

Per labbra più voluminose, un trucchetto è quello di applicare del correttore o dell'illuminante nella parte centrale appena sopra il labbro superiore, che sembrerà subito più carnoso. Oppure, dopo aver steso il rossetto, applicare del gloss nella parte centrale, sia superiore che inferiore, delle labbra così da farle sembrare più tonde e voluminose. Infine, per coloro che hanno labbra proprio sottili sottili una possibilità è quella di ridisegnarle. Applicate sulle labbra del fondotinta e, se necessario, anche del correttore per cancellarne il contorno. Poi con una matita per le labbra, ben temperata, ridisegnatene il contorno giusto sopra la linea naturale e riempite quanto definito, sempre con la matita. Infine, applicate il rossetto o il gloss.

HelenCheapBeauty

sabato 14 gennaio 2012

Ombretti Mania

Gli ombretti che uso abitudinariamente sono in polvere. Non amo particolarmente quelli in crema o gel, perché li trovo più complessi da applicare e sfumare e poi, a dirla tutta, sono una gran pasticciona! Ma siccome mi andava di acquistarne uno per provare, ho preso il Lifting Eyeshadow della linea Anew di Avon nella tonalità Sky (è un azzurro ghiaccio un po' glitter). Ad essere sincera si è rivelato un vero disastro, sono completamente negata con gli ombretti in crema! Comunque la tonalità è stupenda e se applicata nel modo corretto fa davvero un bell'effetto.


Parlando di ombretti in polvere, invece, non potrei che nominare i miei preferiti: Color Infaillible di L'Oréal. Sono a dir poco strepitosi. Li ho acquistati nelle tonalità Eternal Black e Hourglass Beige. Il primo è un nero sparkle, fantastico per realizzare l'effetto smokey, magari per una serata glam. Mentre il secondo è un color champagne, adatto da utilizzare anche come illuminante sotto l'arcata sopraccigliare e nella parte interna della palpebra. Li trovo fantastici prima di tutto per i colori, che sono davvero particolari, e poi perché sono super super super pigmentati e a lunga durata. Il nero ad esempio lo utilizzo anche per fissare la matita nera nella rima interna dell'occhio e così facendo riesco a farla durare anche fino ad otto, nove ore. Solitamente uso questi due colori insieme, il più chiaro nella metà verso l'interno e il più scuro nella metà verso l'esterno e sulla piega dell'occhio (e poi sfumo verso l'esterno per allungare un po' l'occhio). L'effetto finale è quello di uno smokey un po' alleggerito dalla presenza del color champagne, ma comunque molto sexy ed elegante.

Un'altro ombretto che adoro è Sparkle Eyeshadow di Layla. L'ho acquistato nella tonalità n.13, che purtroppo non ha un nome ma corrisponde ad un color cobalto (o comunque un azzurro molto intenso). Anche questo è davvero molto pigmentato e long lasting. Essendo un colore così particolare, purtroppo, lo indosso molto raramente, nonostante mi piaccia davvero molto. Alle volte però applico con una matita blu o azzurro scuro una linea di eyeliner e sopra ripasso e fisso la matita con questo ombretto. L'effetto è davvero strepitoso!


Infine, un altro ombretto che mi piace davvero tanto è Mineral Eyeshadows di FM Make Up, nella tonalità Chocolate Mousse. Sono tre ombretti: uno color crema, uno color nocciola e uno color caffè. Non sono particolarmente pigmentati o a lunga durata, infatti sono ombretti minerali, ma la cosa che amo è l'effetto che fanno se applicati bagnati. Infatti, essendo colori metallizzati, quando andiamo ad applicarli con il pennello (o l'applicatore) bagnato con del fissante o del collirio (eventualmente anche dell'acqua corrente può andar bene) accentuiamo il colore rendendolo ancora più brillante, nonché duraturo. Uno smokey eyes in queste tonalità è sicuramente più naturale e sobrio, adatto anche per un trucco giornaliero.

HelenCheapBeauty

martedì 10 gennaio 2012

Blush Rosato Per Un Aspetto Radioso

Penso che il blush, assieme al mascara, sia uno di quegli elementi che fa' la differenza in un make-up. Innanzitutto è importante scegliere la tonalità giusta. Personalmente, prediligo le tonalità sul rosato perché penso che siano quelle più naturali e che più aiutano il viso ad avere un aspetto fresco e sano.

Fino ad ora ho utilizzato molti blush, ma tra tutti quello che mi è piaciuto di più è Blush Colore Semprevero di Avon perché è super pigmentato. Ne basta davvero poco per ottenere subito una sfumatura rosata sulle guance ed è facilmente modulabile (anche nel caso in cui venga applicato troppo prodotto). Io lo uso nella tonalità Russet perché è quella che preferisco e che ritengo più natuale e adatta alle carnagioni chiare come la mia. Comunque penso sia un colore che si addice anche alle carnagioni più scure.

Altri blush che ho utilizzato sono stati Blush Naturale di Deborah e Blush in perle di Avon. Il primo dei due non mi è piaciuto granché, soprattutto perché erano necessarie molte ripassate prima che si vedesse la sfumatura rosata. Quindi era poco pigmentato e come consistenza era abbastanza duro, nel senso che non era facile da modulare e sfumare.



Il secondo invece mi è piaciuto per certi aspetti e non per altri. Mi è piaciuto perché è un due in uno, blush e illuminante allo stesso tempo. Possiede infatti dei cristalli luminosi che con la luce del sole creano un riflesso stupendo e da moltissima luce al volto. Non mi è piaciuto tanto perché è scomodo, nel senso che essendo in perle necessita di un pennello per l'applicazione, ma non solo. Questo pennello non dev'essere troppo folto o ricco di setole (ancora peggio se sono dure!), perché le perle sono di piccole dimensioni e potrebbero incastrarsi all'interno. Altro motivo non è granché pigmentato. Per renderlo più visibile ho dovuto infatti rompere alcune perle e lasciare che la polverina si mischiasse alle perle rimaste in modo che il pennello riuscisse a recuperare più colore possibile. Nonostante l'inghippo delle perle, credo che come tonalità sia fantastica, soprattutto d'estate con
l'abbronzatura, appunto per questo bagliore che conferisce al viso.

HelenCheapBeauty

giovedì 5 gennaio 2012

Next Step: Powder

Dopo aver applicato fondotinta e correttore, il prossimo passo è la cipria per fissare il tutto e opacizzare il viso. Inizialmente utilizzavo La Cipria di Deborah, ma non ero molto soddisfatta perché il risultato finale era "finto", nel senso che si vedeva anche ad un metro di distanza che ce l'avevo addosso. Era poco naturale, insomma.

Allora per risolvere questo problema ho pensato di acquistare un fondotinta minerale (più leggero) ed utilizzarlo come cipria. Quindi ho comprato Smooth Minerals di Avon e devo dire che il risultato era a dir poco sorprendente. Non avevo più una maschera, ma una seconda pelle! Il viso era levigato e morbido al tocco e l'aspetto molto naturale. Purtroppo però, una volta applicato, dopo qualche ora, la pelle iniziava a diventare lucida e quindi alla fine ho dovuto acquistare un altro prodotto. Comunque nonostante questo fondotinta (che io ho usato come cipria) non si sia rivelato adatto per me, posso dire che davvero è un buon prodotto che vale la pena provare.

Attualmente sto usando ColorTrend Cipria Compatta di Avon e devo dire che non è male. Il risultato non è naturale come quello ottenuto con il fondotinta minerale, ma non è nemmeno il mascherone che faceva La Cipria di Deborah. E' una via di mezzo. L'aspetto positivo è che, essendo un prodotto della linea più giovanile per teenager, è più adatto alle pelli che come la mia tendono a diventare lucide facilmente. Quindi l'aspetto opaco è più duraturo.



HelenCheapBeauty

mercoledì 4 gennaio 2012

Non mi sono piaciuti per niente!


Tra i fondotinta Avon che ho provato, ce ne sono stati alcuni che non mi sono piaciuti per niente. Ecco quali: Mattifying Foundation (Fondotinta Opacizzante), ColorTrend Oil-free Foundation e Ideal Shade Fresh & Light Foundation (Fondotinta a base d'acqua).

Tutti e tre per lo stesso motivo, sostanzialmente, cioé che non offrono una buona copertura di base. Le imperfezioni e le zone arrossate non vengono attenutate e il viso non acquista quell'aspetto fresco e quella luminosità che un buon fondotinta, invece, riesce a dare.

Ne ho provati molti altri in formula liquida come questi, anche se devo dire che non è il genere che preferisco. Ma tutto sommato non erano poi così terribili, anzi. Ricordo il fondotinta Xperience di MaxFactor, pubblicizzatissimo, tanto che dalla curiosità l'ho acquistato. E ad essere sincera mi sono trovata bene, anche se comunque ho dovuto applicarlo con una spugnetta picchiettando sulla pelle per ottenere una copertura maggiore.

HelenCheapBeauty

La Coppia Perfetta: Fondotinta & Correttore

Eterno dilemma tra fondotinta e correttore: quale dei due va applicato prima? Le opinioni sono diverse. Dal mio punto di vista, credo che dipenda dai prodotti che stiamo usando, in particolare se il fondotinta è compatto o liquido e se il correttore è in polvere, in stick o liquido.

** Se il fondotinta è compatto e il correttore è il polvere, si applica prima il correttore perché solitamente esso viene preso di una tonalità tale da contrastare le occhiaie e di solito non è mai conforme al nostro incarnato. Mettendolo alla fine si otterrebbe un effetto a macchie, mentre così con il fondotinta compatto andiamo ad uniformare il tutto. Allo stesso modo se il correttore è in stick o liquido, procederemo prima con il correttore e poi con il fondotinta che andrà a fissare il tutto.

** Se il fondotinta è liquido solitamente il correttore o è in stick o è anch'esso liquido. In entrambi i casi il correttore va applicato dopo il fondotinta perché altrimenti con la spugnetta (o il pennello con cui stiamo stendendo il fondotinta) andremmo a togliere o spalmare altrove quanto prima applicato, mentre il correttore va messo in modo concentrato in piccole zone.

Ho provato moltissimi fondotinta, dalle marche più economiche a quelle più costose (beh, non troppo costose!). Finora posso dire che mi sono trovata davvero bene con:

** Dream Matte Mousse di Maybelline, offre una coprenza impeccabile, non c'è nemmeno bisogno di applicare la cipria perché di per sé ha una finitura cipriata e poi comunque ha una coprenza quasi perfetta! Davvero un buon prodotto.

** Ideal Shade Fondotinta Cremoso finitura in polvere di Avon, molto simile al fondotinta di Maybelline ma con la differenza che da' un tocco più naturale e non fa l'effetto maschera, pur fornendo un'elevata copertura. Anche questo un buon prodotto, davvero.


Il correttore, invece, per il mio tipo di pelle è sempre stato un po' un problema. Avendo la pelle grassa infatti non faceva altro che crearmi zone lucide dove lo applicavo e contribuiva alla nascita di brufoletti fastidiosi e orribili. Anche stavolta sono due le opzioni che ho trovato davvero valide.

** MaxFactor MasterTouch Concealer, in formula liquida e applicatore a penna. Non crea l'effetto lucido e offre una coprenza medio-elevata, essendo liquido.

** ColorTrend Stick Correttore di Avon, disponibile ahimé in sole due varianti colore, offre una copertura quasi totale e non aiuta a creare zone lucide.


HelenCheapBeauty